buongiorno Dottore
Mi presento sono BARBIEI CLAUDIO DI MILANO
Ho un problema riguardo mia figlia che ha 8 anni
il giorno 23/01/13 e caduta a scuola e a riportato una frattura del dente centrale che e definitivo,sono andato da un dentista per riattaccare il pezzo rotto e mi ha detto che non era una cosa saggia , mia ha mandato al pronto soccorso odontoiatrico hanno detto che il dente si puo attaccare ma di prendere in considerazione che a breve si sarebbe staccato, il medico correttamente mi ha detto che questo danno non e momentaneo e un danno che si protrarra nel tempo con varie prestazioni odontoiatriche.la scuola a aperto il sinistro, come mi devo comportare? cosa devo fare?
grazie mille
BARBIERI CLAUDIO
Mi presento sono BARBIEI CLAUDIO DI MILANO
Ho un problema riguardo mia figlia che ha 8 anni
il giorno 23/01/13 e caduta a scuola e a riportato una frattura del dente centrale che e definitivo,sono andato da un dentista per riattaccare il pezzo rotto e mi ha detto che non era una cosa saggia , mia ha mandato al pronto soccorso odontoiatrico hanno detto che il dente si puo attaccare ma di prendere in considerazione che a breve si sarebbe staccato, il medico correttamente mi ha detto che questo danno non e momentaneo e un danno che si protrarra nel tempo con varie prestazioni odontoiatriche.la scuola a aperto il sinistro, come mi devo comportare? cosa devo fare?
grazie mille
BARBIERI CLAUDIO
1 Risposte
Caro Claudio,
puoi chiedere alla scuola di attivare la sua polizza infortuni, per avere l’indennizzo, però sappi che è poca cosa. oppure puoi agire, sempre nei confronti della scuola per il risarcimento del danno biologico e l’indennizzo delle spese odontoiatriche attuali e future, ottenendo una somma più alta. Parla con la Direzione scolastica e decidete assieme il da farsi.
In caso di discordanze, rivolgiti ad un Avvocato e ad un medico legale.
Cordialità
puoi chiedere alla scuola di attivare la sua polizza infortuni, per avere l’indennizzo, però sappi che è poca cosa. oppure puoi agire, sempre nei confronti della scuola per il risarcimento del danno biologico e l’indennizzo delle spese odontoiatriche attuali e future, ottenendo una somma più alta. Parla con la Direzione scolastica e decidete assieme il da farsi.
In caso di discordanze, rivolgiti ad un Avvocato e ad un medico legale.
Cordialità
Please login or Register to submit your answer