Salve Dottore,
ho 51 anni, e dopo 26 anni di attività lavorativa in qualità di Ragioniere contabile, ho perso il lavoro circa 6 mesi fa causa Fallimento dell'Azienda presso la quale prestavo Servizio.
Molto recentemente sono stato colpito da "Ictus Cerebri" con lesione ischemica all'encefalo, tutto causato da una Aritmia/Fibrillazione Atriale che non sapevo di avere.
Mi e' stata riconosciuta esenzione ticket per Patologia Cod. 0A02.427 (Aritmie Cardiache) e sono stato messo sotto cura anticoagulante orale che dovrò seguire a vita, oltre che sotto farmaci per cercare di frenare la frequenza cardiaca.
Alla luce di tutto questo Le chiedo gentilmente un suo parere circa la possibilità di ottenere anche un minimo di percentuale di Invalidità Civile, quantomeno per poter rientrare nelle cosiddette "Categorie Protette" in prospettiva di una nuova collocazione futura nel Mercato del Lavoro, un po' più agevolata rispetto alla mia condizione attuale.
Si immagini che in questi 6 mesi di disoccupazione ho inviato quasi 600 Curriculum Vitae rispondendo ad altrettante Offerte d'Impiego, senza però aver mai avuto un riscontro positivo, per ragioni soprattutto legate a "motivi anagrafici" (51 anni di età compiuti).
La ringrazio in anticipo per la sua gentile collaborazione e resto in attesa di un suo parere.
Cordialità.
ho 51 anni, e dopo 26 anni di attività lavorativa in qualità di Ragioniere contabile, ho perso il lavoro circa 6 mesi fa causa Fallimento dell'Azienda presso la quale prestavo Servizio.
Molto recentemente sono stato colpito da "Ictus Cerebri" con lesione ischemica all'encefalo, tutto causato da una Aritmia/Fibrillazione Atriale che non sapevo di avere.
Mi e' stata riconosciuta esenzione ticket per Patologia Cod. 0A02.427 (Aritmie Cardiache) e sono stato messo sotto cura anticoagulante orale che dovrò seguire a vita, oltre che sotto farmaci per cercare di frenare la frequenza cardiaca.
Alla luce di tutto questo Le chiedo gentilmente un suo parere circa la possibilità di ottenere anche un minimo di percentuale di Invalidità Civile, quantomeno per poter rientrare nelle cosiddette "Categorie Protette" in prospettiva di una nuova collocazione futura nel Mercato del Lavoro, un po' più agevolata rispetto alla mia condizione attuale.
Si immagini che in questi 6 mesi di disoccupazione ho inviato quasi 600 Curriculum Vitae rispondendo ad altrettante Offerte d'Impiego, senza però aver mai avuto un riscontro positivo, per ragioni soprattutto legate a "motivi anagrafici" (51 anni di età compiuti).
La ringrazio in anticipo per la sua gentile collaborazione e resto in attesa di un suo parere.
Cordialità.
1 Risposte
Carissimo,
in primis mi domando come mai aveva la fibrillazione atriale e nessuno se ne era accorto in precedenza!
Se ha degli accertamenti cardiologici anteriori all'ictus, potremmo procedere per responsabilità sanitaria, con ottime probabilità di risarcimento, anche elevate.
Per valutare l'invalidità ai fini pensionistici è necessario che mi invii una relazione neurologica sul suo stato attuale.
Cordialità
Dott. Silvio Savoia
Please login or Register to submit your answer