Buonasera 5 anni fa mentre ero al lavoro ho subito un arresto cardiaco sono stato 5 minuti con il cuore fermo e comunque mi hanno salvato i miei colleghi di lavoro dopo due settimane di ricovero mi è stato impiantato un defibrillatore sottocutaneo e diagnosticato cardiopatia dilattativa. Ho fatto domanda di invalidità dopo essere stato esaminato dalla commissione mi hanno riconosciuto il 70% però rivedibile dopo due anni. Nel frattempo mi anno operato 4 volte perche il defibrillatore mi dava noie. Bene due anni fa alla revisione del l’invalidità mi hanno ridotto al 50%perché secondo loro sono guarito.nel novembre 2015 sono stato ricoverato per un ictus ischemico causato da delle fibrillazione cardiache adesso i sintomi che mi sono rimasti :mal di testa vertigini e braccio dx mancanza di forza oltre alla giunta di una pastiglia per coagulazione del sangue.bene ho rifatto domanda di invalita x aggravamento e per la legge 104 perché ogni mese ho due visite da fare. 20 giorni fa la commissione mi ha chiamato e visti tutti i risultati mi ha rifiutato la 104 e dal 50% mi hanno passato al 60% l’invalidità. Possibilità uno deve morire per essere riconosciuto invalido? Da notare che sto consumando tutti i permessi al lavoro per andare ha fare la riabilitazione e le visite . Cosa posso fare
1 Risposte
La sua storia è emblematica di come il sistema non funzioni.
Ha pienamente dititto al 75-80%. Le consiglio di ricorrere, facendosi assistere da un buon medico legale della sua zona.
Cordialità
Dott. Silvio Savoia
Ha pienamente dititto al 75-80%. Le consiglio di ricorrere, facendosi assistere da un buon medico legale della sua zona.
Cordialità
Dott. Silvio Savoia
Please login or Register to submit your answer