Medicina legale generale, Medicina legale penalistica
Hai subito un danno biologico? Chiedi la consulenza gratuita per il risarcimento.
Medicina legale penalistica
Studia i rapporti che corrono tra la medicina legale e il diritto penale, sia per le questioni generali riguardanti l’uomo quale protagonista della vicenda penale, sia per l’analisi dei singoli reati che implicano l’apporto rilevante e impegnativo...
Medicina legale penalistica
Nel linguaggio medico-legale corrente l’asfissiologia si occupa dello studio delle asfissie primitive, in quanto la causa agisce direttamente sull’apparato respiratorio, meccaniche e violente, in quanto tale è la forza ostruente. Le asfissie sono sindromi...
Medicina legale penalistica
In senso giuridico è un delitto contro la vita. E’ caratterizzato da elementi soggettivi o psicologici ed oggettivi o materiali. In base agli elementi soggettivi l’omicidio può essere distinto in doloso, preterintenzionale e colposo. Omicidio doloso. Art....
Medicina legale penalistica
In senso giuridico contiste,nella soppressione della propria vita mediante un’azione volontaria commissiva od omissiva. E’ indubbio il significato antisociale del suicidio.Studi statistici hanno dimostrato che il suicidio è in aumento nelle popolazioni più...
Medicina legale penalistica
La tossicologia studia i tossici o veleni e le alterazioni che tali sostanze producono nell’organismo (intossicazioni o avvelenamenti).Una sostanza è tossica quando: a) è solubile e quindi assorbibile; b) è in grado di danneggiare l’organismo a piccole...
Medicina legale penalistica
E’ un delitto che offende la libertà sessuale, cioè la facoltà che ognuno ha di disporre del proprio corpo ai fini sessuali entro i limiti del diritto e del costume sociale. L’azione delittuosa consiste nell’accoppiamento carnale imposto con la...
Medicina legale penalistica
Percosse. Le percosse e le lesioni personali costituiscono i delitti che offendono l’integrità fisica o psichica della persona e formano due specie autonome di reato, differenziandosi per vari caratteri. Art. 581 c.p. – Chiunque percuote taluno, se dal...
Medicina legale penalistica
Le norme di legge che regolano l’interruzione volontaria della gravidanza vengono riassunte nell’ambito della legge 194/78. Essa non tutela la maternità in senso assoluto, bensì garantisce il diritto alla procreazione cosciente e responsabile, che è quella...